Chi è B-Plas
![Fanghi di depurazione](https://www.b-plas.it/wp-content/uploads/2021/10/about1.jpg)
B-Plas Società Benefit a responsabilità limitata abbraccia i principi del Green Growth, ovvero un percorso di crescita economica sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.
Attraverso un processo innovativo, permette di convertire i fanghi di depurazione in bioplastiche (PHA, poliidrossialcanoati) applicando una soluzione concreta ed efficace al “problema fanghi” con l’obiettivo di:
- proporre una gestione sostenibile dei fanghi di depurazione, creando vantaggi economici, ambientali e sociali;
- rappresentare un’alternativa alle modalità tradizionali in un’ottica di economia circolare.
B-Plas, già spin-off Alma Mater Studiorum, nel 2018 progetta e costruisce il suo primo impianto sperimentale grazie al progetto B-Plas Demo, finanziato dal programma EIT Climate-KIC, iniziativa dell’Unione Europea pensata per affrontare i cambiamenti climatici attraverso l’innovazione sistemica.
La svolta avviene nel 2020 dall’incontro con Aqseptence Group, gruppo globale di aziende leader nella produzione di tecnologie per la gestione dei reflui civili e industriali e delle acque reflue e, in particolare, con Diemme Filtration, leader nelle tecnologie di separazione solido-liquido. Condividendo la mission di B-Plas e riconoscendo l’elevato potenziale di applicazione nel settore industriale, il Gruppo assume il ruolo di business incubator e insieme definiscono un programma per accelerare lo sviluppo dell’impresa.
B-Plas è socio di Clust-ER Greentech.
Mission
Progettiamo processi personalizzati e produciamo sistemi modulari per il trattamento e la valorizzazione dei fanghi reflui a nuovi sottoprodotti e biorisorse.
Vision
Un nuovo valore alle acque reflue e ai fanghi in prospettiva circolare.
Partner of
![logo almacube](https://www.b-plas.it/wp-content/uploads/2021/10/logo-almacube.png)
Manifesto di sostenibilità
La forte crescita demografica e l’intensa industrializzazione che caratterizzano la nostra epoca, determinano uno sfruttamento delle risorse ambientali ad un ritmo oramai non più sostenibile.
Noi di B-Plas definiamo la nostra identità e costruiamo la nostra missione attorno a due problematiche sempre più sentite:
- l’incremento continuo dei fanghi reflui agroalimentari e dei processi di depurazione civile e industriale, a cui corrisponde però una progressiva riduzione delle possibilità di smaltimento o riutilizzo sostenibili;
- la crescente contaminazione di acqua e suolo da plastiche fossili non biodegradabili, con conseguente danno sugli ecosistemi naturali.
Leggi qui la versione integrale del manifesto di sostenibilità B-Plas