Alla 12th International Conference on Sustainable Solid Waste Management (25–28 giugno, Paphos – Cipro), Vittoria Stefanelli, dottoranda industriale in collaborazione tra B-Plas e l’Università di Bologna, ha mostrato i risultati di una sperimentazione avanzata sulla valorizzazione sostenibile dei fanghi di depurazione.

È stata presentata oggi l’innovativa tecnologia sviluppata da B-Plas, che integra carbonizzazione idrotermale (HTC), digestione acidogenica e fermentazione aerobica per:
  • ridurre drasticamente i fanghi da smaltire
  • ottenere una biomassa arricchita del biopolimero PHA, una risorsa ad alto valore aggiunto
Titolo della presentazione: “From waste to biopolymers: sustainable valorization of secondary sludge via hydrothermal carbonization, acidogenic digestion and aerobic fermentation.”

Un passo concreto verso un futuro più circolare ed efficiente.